🚀 Road Map da Fisioterapista a CEO Flowpulse

👋 Premessa

Attualmente gestisco Flowpulse quasi come one man show, con l’aiuto di pochi collaboratori su attività specifiche, lavorando in modalità lean e con risorse limitate. Vivo, per metà a Brescia e per metà in Valcavargna una valle ai confine con la Svizzera.

Ho già realizzato e testato un MVP dell’Igiene Posturale, il primo modulo del progetto, validato in piccoli gruppi e documentato nei file allegati.

in questo articolo mostro la visione d’insieme di ciò che ho fatto finora, e dei principi su cui si basa il lavoro.

Questo è il punto di partenza da cui parto per trasformare il progetto gestito come lavoro da libera professione,
a progetto, con ruoli, processi che poi diventerà un azienda.


🎯 Obiettivo

Trasformare l’esperienza maturata in anni di lavoro nella fisioterapia e nella postura in un ecosistema digitale a 360° che unisce formazione, business e crescita personale.

Flowpulse nasce per essere piattaforma, accademia e rete di professionisti.

un’accademia di formazione a 360°, che integra Salute, Lavoro e Evoluzione personale,

Partiamo con due asset già avviati: PosturaCorretta (26.000 iscritti YouTube) e un brand riconosciuto nella fisioterapia e postura.

Cerco partner proseguire con il progetto e collaborare.”
Trasferire online i primi processi testarli e validarli!


🌳 Struttura a tre rami principali

Flowpulse

1. PosturaCorretta – Salute

  • Brand storico già avviato, con oltre 26.000 iscritti YouTube
  • Focus: metodiche posturali, fisiologia, prevenzione, educazione corporea
  • Fornire strumenti per facilitare il percorso della salute al paziente: PosturaCorretta

📄 MVP Igiene Posturale e progressi fatti
- Business Plan Benessere Integrato – versione iniziale
Mettere d'accordo troppi professionisti non è semplice.

Posturacorretta.org
stopaldolore.org
benessereintegrato.it

E' necessario studiare il processo Il problema è che ogni ruolo ha un suo processo, e stendere tutti i processi e raccogliere i dati è un bel lavoro.

prossimi obiettivi

Piattaforma online

Workflow: utente_online - Brand: igiene posturale -
- Landing Page
- Profilazione
- Patologie
- Stato Salute
- Funzionamento dei sistemi
- Valutazione Mobilità articolare semplificata
- Igiene posturale
- Programma 4 settimane
- In autonomia
- Con un professionista
- In gruppo
- Singolo
- Feedback
- Prosecuzione programma

Altri Punti da sviluppare:
  • Corsi online e in presenza
  • Certificazione professionisti del settore salute/benessere
  • Mappe e percorsi personalizzati per utenti
  • Questionari di valutazione iniziale e progressi
    • Funzionalità:
  • Gestione calendario di lezioni ed eventi
  • Profilazione e localizzazione professionisti

- Monitoraggio progressi e risultati

2. GeneraImpresa – Lavoro

Questa sezione è sempre in via di cambiamento il test attuale è su:

GeneraImpresa

Questo spazio nasce per assolvere alle funzioni che sono necessarie in un impresa:
- Formare i collaboratori
- Organizzare progetti e risorse
- Diventare imprenditori e gestire una struttura organizzata (partendo da PosturaCorretta, ma estendibile in futuro)
- Ruoli principali:
- Amministratore
- Copy / Content creator
- Imprenditore
- Programmatore
- Strumenti integrati:
- Piattaforma corsi con gestione avanzata dei progressi
- Certificazione di competenze
- Creazione di percorsi e progetti a tappe
- Gestione eventi, consulenze, workshop


3. Il Giardino del Corpo

Evoluzione Personale, Formazione, apprendimento

Per ora sono riuscito ad organizzare alcuni eventi, è diciamo la cosa che mi appassiona di più, consapevolezza ed evoluzione armonica dell’essere umano. Ma ho sempre dedicato poco tempo.

Il giardino del corpo
- Esplorare le vie di crescita personale sviluppate nel tempo dall’umanità


🎥 Leve di crescita iniziali

  • YouTube PosturaCorretta (26.000 iscritti)
  • YouTube Mark Postura (30 iscritti – crescita strategica)
  • Uso sinergico dei due canali per:
    • Creare una community attiva
    • Testare format video per ogni ramo
    • Portare traffico verso Flowpulse e i percorsi formativi, e gli strumenti, che aiutano a gestire i percorsi.

📈 Transizione in 3 fasi

  1. Fase 1 – Fondamenta digitali

    • Lanciare la piattaforma con i primi due corsi:
      • Igiene Posturale: con tutto il necessario per registrare ruoli e flussi
      • Corso FlowpulseIl viaggio tra mente e corpo: dalla neuroanatomia alla trasformazione interiore, unendo modelli, pratiche e strumenti per integrare scienza ed esperienza Che servono per testare i workflow degli utenti online.
  2. Fase 2 – Crescita e networking

    • Creare collaborazioni strategiche
    • Aggiungere certificazioni professionali e localizzazione
  3. Fase 3 – Scalabilità

    • Creare team di professionisti, insegnanti e centri che possano distribuire i corsi
    • Automatizzare i processi per il matching utenti-professionisti

❓ Problemi affrontati

durante questi anni nel lavoro nel campo della salute.

  • Come valutare le persone?
  • Come profilarle?
  • Come garantire etica e sicurezza nella collaborazione con professionisti?
  • Come far collaborare professionisti della salute e del benessere senza conflitti?
  • Come avere un diario dei progressi?
  • Come integrare le regole della vendita di Venditore Vincente con le metodiche posturali?

🖥 L'arrivo di Ruby on Rails

Grazie a Riccardo Diago ho scoperto DHH – Microservices vs Monolithic.

Per organizzare brand, ruoli e processi, Ruby on Rails mi sembra un mezzo ideale.

Componenti principali che sarebbe bello realizzare:
- Albero dei brand Funzioni extra (drag & drop, liste nidificate)
- Rails4b da riprendere in mano...
- Piattaforma corsi e gestionre ruoli e processi
- Localizzazione e certificazione professionisti
- Eventi e calendario prenotazioni (prototipo)
- Questionari di profilazione
- Creazione percorsi personalizzati
- Monitoraggio progressi
- Messaggistica interna
- Pagamenti e scambi (Dash e altri)
- Raccolta prompt e schemi
- CLI Ruby/Python per generare e modificare contenuti


Un hub centrale per la formazione a 360°

🌀 Mettere insieme le passioni – Approccio alla Tim Ferriss

Tim Ferriss ha parlato spesso di questo concetto, soprattutto in interviste e nei suoi libri come The 4-Hour Workweek e nel podcast The Tim Ferriss Show.


1️⃣ Fare un’analisi delle tue passioni e competenze

  • Scrivi tutto quello che ti interessa e in cui ti senti competente.

2️⃣ Trovare il punto di intersezione

  • Chiediti: dove si incontrano queste aree?

3️⃣ Creare un ecosistema invece di un singolo progetto

  • Non cercare un “lavoro” che le contenga tutte, ma un sistema di progetti collegati.
  • Ferriss cita lo skill stacking di Scott Adams.

4️⃣ Usare un “ombrello” unico

  • Dare un nome o un brand a questa unione.

5️⃣ Progettare il tuo mestiere su misura

  • Creare un modello che unisca tutte le passioni e competenze.

Trovare tempo per le cose importanti

Percorso salute

Attività ed eventi

Evoluzione personale
- Dedicare tempo alla famiglia, agli amici, alla compagna
- Studiare musica
- Tempo per leggere e riflettere
- Incontrare persone
- Creare un’economia locale
- Pensare ai sogni:
- Piattaforma Flowpulse
- Centri PosturaCorretta
- Agriturismo rigenerativo

Lavoro
- Passare da lavoro su appuntamento a lavoro a progetto
- Organizzare e gestire
- Programmare e automatizzare
- Ridurre l’uso dell’automobile
- Registrare contenuti